Condizioni Generali
Articolo 1 – Definizioni
In queste condizioni si intende per:
- Periodo di riflessione: il termine entro il quale il Cliente che è Consumatore può esercitare il suo diritto di recesso;
- Consumatore: la persona fisica che non agisce nell'esercizio di un'attività commerciale o professionale e stipula un Contratto a distanza con Pitturapernumeri.it;
- Diritto di recesso: la possibilità per il Consumatore di recedere dal Contratto a distanza entro il Periodo di riflessione;
- Cliente: colui con cui viene stipulato un Contratto a distanza, essendo o meno un Consumatore;
- Modulo di recesso: il modulo di recesso che Pitturapernumeri.it mette a disposizione che un Consumatore può compilare quando desidera esercitare il suo diritto di recesso.
- Pitturapernumeri.it: la persona fisica o giuridica che offre prodotti e/o servizi a distanza ai Consumatori;
- Contratto a distanza: un contratto in cui tramite il sito web di Pitturapernumeri.it o un altro sistema organizzato da Pitturapernumeri.it per la vendita a distanza di prodotti, fino e incluso la conclusione del contratto, viene utilizzato esclusivamente una o più tecniche di comunicazione a distanza;
- Condizioni Generali: le presenti Condizioni Generali di Pitturapernumeri.it.
Articolo 2 – Identità di Pitturapernumeri.it
Ragione sociale: Pitturapernumeri.it
KVK : 78643317
IVA:NL003362885B48
E-Mail: info@pitturapernumeri.it
Articolo 3 – Applicabilità
- Le presenti Condizioni Generali si applicano a ogni offerta di Pitturapernumeri.it, agli ordini di un Cliente presso Pitturapernumeri.it e a ogni Contratto a distanza concluso con un Cliente (inclusi anche gli accordi aggiuntivi, modificati e continuativi). L'applicabilità di eventuali condizioni generali o (di acquisto) della controparte di Pitturapernumeri.it espressamente viene respinta.
- Prima che il Contratto a distanza venga stipulato con un Consumatore, il testo delle presenti Condizioni Generali viene messo a disposizione del Consumatore o messo a disposizione del Consumatore via elettronica in modo che il Consumatore possa salvarlo in modo semplice sul suo computer o su un altro supporto di dati durevole. Se questo non è ragionevolmente possibile, prima che il Contratto a distanza venga stipulato, verrà indicato dove le Condizioni Generali possono essere consultate via elettronica e che su richiesta del Consumatore verranno inviate via elettronica o in altro modo gratuitamente.
- Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento sono o diventano interamente o parzialmente nulle o annullate, il contratto e queste condizioni rimangono in vigore per il resto e la relativa disposizione verrà immediatamente sostituita da una disposizione che si avvicina il più possibile allo scopo della disposizione originale.
Articolo 4 – L'offerta
- Ogni offerta ha una durata di validità limitata, ovvero la durata per cui l'offerta viene effettuata sul sito web di Pitturapernumeri.it, o fino al momento in cui i prodotti in questione non sono più disponibili ("è finita"). Se l'offerta avviene in condizioni specifiche, ciò viene espressamente indicato nell'offerta.
- L'offerta è non vincolante. Pitturapernumeri.it ha il diritto di modificare e adattare l'offerta. Se un contratto è stato concluso con Pitturapernumeri.it, questo confermerà il contratto via e-mail.
- I tempi di spedizione sul sito web di Pitturapernumeri.it sono indicativi e non danno al Cliente il diritto di risoluzione o risarcimento danni in caso di superamento, salvo diverso accordo esplicito.
- L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti e/o servizi offerti. La descrizione è sufficientemente dettagliata per consentire una buona valutazione dell'offerta da parte del Cliente. Pitturapernumeri.it non è tenuto a un'offerta se il Cliente avrebbe potuto ragionevolmente prevedere o avrebbe dovuto capire o avrebbe dovuto capire che l'offerta contiene un errore evidente o un refuso. Da questo errore o refuso il Cliente non può derivare alcun diritto.
- Tutte le immagini e le specifiche e altri dati nell'offerta sono un'indicazione e non possono essere motivo di risarcimento danni o risoluzione del contratto (a meno che non si tratti di deviazioni così sostanziali delle caratteristiche essenziali del prodotto che di fatto si tratta di un prodotto diverso da quello che il Cliente ha ordinato).
- Le immagini dei prodotti sono una rappresentazione fedele dei prodotti offerti. Pitturapernumeri.it non può garantire che i colori mostrati corrispondano esattamente ai colori reali dei prodotti.
Articolo 5 – Il contratto
- Il contratto si perfeziona, salvo quanto previsto al punto 4, al momento dell'accettazione da parte del Cliente dell'offerta e del rispetto delle condizioni in essa indicate.
- Se il Cliente ha accettato l'offerta via elettronica, Pitturapernumeri.it conferma immediatamente via elettronica la ricezione dell'accettazione dell'offerta. Finché la ricezione di questa accettazione non è confermata da Pitturapernumeri.it, il Cliente può risolvere il contratto.
- Se il contratto si perfeziona elettronicamente, Pitturapernumeri.it adotta adeguate misure tecniche e organizzative per la sicurezza della trasmissione elettronica di dati e si assicura di fornire un ambiente web sicuro. Se il Cliente può pagare elettronicamente, Pitturapernumeri.it adotterà adeguate misure di sicurezza a tal fine.
- Pitturapernumeri.it può – entro i limiti della legge – stabilire se il Cliente può adempiere ai suoi obblighi di pagamento, nonché di tutti quei fatti e fattori che sono importanti per un conclusione responsabile del Contratto a distanza. Se Pitturapernumeri.it, in base a questa indagine, ha buone ragioni per non stipulare il contratto, ha il diritto di motivatamente rifiutare un ordine o una richiesta o di collegare all'esecuzione condizioni particolari.
- Pitturapernumeri.it, in caso di prodotto o servizio a un Consumatore, invierà le seguenti informazioni, per iscritto o in modo che possano essere salvate dal Consumatore in modo accessibile su un supporto di dati durevole:
- le condizioni sotto le quali e il modo in cui il Consumatore può esercitare il Diritti di Recesso, ovvero una chiara comunicazione riguardo all'esclusione del Diritti di Recesso;
- le informazioni sulle garanzie e sui servizi esistenti dopo l'acquisto;
- se il consumatore ha un diritto di recesso, il modulo di recesso.
- Il Cliente si assicura che tutti i dati, di cui Pitturapernumeri.it indica che sono necessari o che il Cliente dovrebbe ragionevolmente capire che sono necessari per l'esecuzione del contratto, vengano forniti tempestivamente a Pitturapernumeri.it. Se i dati necessari per l'esecuzione del contratto non sono stati forniti tempestivamente a Pitturapernumeri.it, Pitturapernumeri.it ha il diritto di sospendere e/o di addebitare al Cliente i costi aggiuntivi derivanti dal ritardo secondo le tariffe usuali.
- Pitturapernumeri.it non è responsabile per danni di qualsiasi tipo derivanti dal fatto che Pitturapernumeri.it si è basato su dati forniti dal Cliente che erano errati e/o incompleti, a meno che tale inesattezza o incompletezza fosse nota a Pitturapernumeri.it.
Articolo 6 – Diritti di recesso
- Nell'acquisto di prodotti, il Cliente che è Consumatore ha la possibilità di recedere dal contratto senza fornire motivi entro 14 giorni. Questo periodo di riflessione inizia il giorno successivo alla ricezione del prodotto da parte del Consumatore o di un rappresentante precedentemente designato dal Consumatore e noto a Pitturapernumeri.it.
- Durante il Periodo di riflessione il Consumatore maneggerà con cura il prodotto e la confezione. Dovrà aprire o utilizzare il prodotto solo nella misura necessaria per poter valutare se desidera tenere il prodotto. Se esercita il suo Diritti di Recesso, dovrà restituire il prodotto con tutti gli accessori forniti e – se ragionevolmente possibile – nello stato e nella confezione originali, conformemente alle ragionevoli e chiare istruzioni fornite da Pitturapernumeri.it.
- Quando il Consumatore desidera esercitare il suo Diritti di Recesso, è obbligato a comunicarlo a Pitturapernumeri.it entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto. La comunicazione deve essere effettuata dal Consumatore tramite il Modulo di Recesso. Dopo che il Consumatore ha comunicato di voler esercitare il suo Diritti di Recesso, il cliente deve restituire il prodotto entro 14 giorni. Il Consumatore deve dimostrare che la merce è stata restituita tempestivamente, ad esempio tramite prova di spedizione.
- Se al termine dei termini indicati nei punti 2 e 3 il cliente non ha comunicato di voler esercitare il suo Diritti di Recesso o non ha restituito il prodotto a Pitturapernumeri.it, l'acquisto è definitivo.
Articolo 7 – Spese in caso di recesso
- Se il Consumatore esercita il suo Diritti di Recesso, le spese di restituzione sono a suo carico.
- Se il Consumatore ha pagato un importo, Pitturapernumeri.it rimbatterà tale importo il prima possibile, ma entro 14 giorni dal recesso. A tal fine è condizione che il prodotto sia già stato ricevuto da Pitturapernumeri.it oppure che fornisca prova completa della restituzione. Il rimborso sarà effettuato tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Consumatore, a meno che il Consumatore non dia esplicitamente il consenso per un altro metodo di pagamento.
- In caso di danneggiamento del prodotto dovuto a una gestione imprudente da parte del Consumatore stesso, il Consumatore è responsabile per qualsiasi diminuzione di valore del prodotto.
Articolo 8 – Esclusione del diritto di recesso
I seguenti prodotti sono esclusi dal diritto di recesso:
- prodotti chiaramente di natura personale;
- prodotti per la natura non possono essere restituiti;
- prodotti che possono rapidamente deperire o invecchiare;
- prodotti il cui prezzo è legato alle fluttuazioni del mercato finanziario su cui Pitturapernumeri.it non ha influenza;
- registrazioni audio e video e software informatico di cui il Cliente ha rotto la sigillo;
- prodotti sigillati che per motivi di protezione della salute o igiene non sono adatti per essere restituiti e di cui il sigillo è stato rotto dopo la consegna;
- prodotti fabbricati su richiesta del Cliente, conformemente alle specifiche del Cliente;
- registrazioni audio-, video sigillate e software informatico, di cui il sigillo è stato rotto dopo la consegna.
Articolo 9 – Conformità e garanzia
- Pitturapernumeri.it garantisce che i prodotti e/o servizi soddisfano il contratto, le specifiche indicate nell'offerta, i requisiti ragionevoli di qualità e/o utilizzabilità e le disposizioni legali e/o normative esistenti alla data di conclusione del contratto. Pitturapernumeri.it fa notare che su certi prodotti, inclusi prodotti di cura estetica, è applicabile una data di scadenza limitata, che è sempre indicata sul prodotto in questione. Il Cliente deve tener conto di questo periodo di conservazione entro il quale la qualità e la sicurezza del prodotto sono garantite secondo la garanzia del produttore.
- Una garanzia fornita da Pitturapernumeri.it, il Fornitore, un produttore o un importatore non pregiudica i diritti e le ragioni legali che il Consumatore può far valere nei confronti di Pitturapernumeri.it in base al contratto.
- Eventuali difetti o prodotti errati devono essere segnalato per iscritto a Pitturapernumeri.it entro 4 settimane dalla consegna. La restituzione dei prodotti deve avvenire nella confezione originale e in perfetto stato.
- Il periodo di garanzia di Pitturapernumeri.it corrisponde al periodo di garanzia di fabbrica. Pitturapernumeri.it tuttavia non è mai responsabile per l'idoneità finale dei prodotti per qualsiasi singola applicazione da parte del Consumatore, né per eventuali consigli sull'uso o l'applicazione dei prodotti.
- In caso di reclamo sulla garanzia, Pitturapernumeri.it, a propria scelta, si occuperà della sostituzione o della riparazione. In caso di sostituzione, il Cliente si impegna a restituire la merce sostituita a Pitturapernumeri.it.
- La garanzia non si applica se:
- il Consumatore ha riparato e/o modificato personalmente i prodotti forniti o li ha fatti riparare e/o modificare da terzi;
- i prodotti forniti sono stati esposti a circostanze anomale o comunque trattati in modo imprudente o in violazione delle istruzioni di Pitturapernumeri.it e/o indicate sulla confezione;
- la mancanza è dovuta in tutto o in parte a prescrizioni che il governo ha stabilito o stabilirà riguardo alla natura o alla qualità dei materiali utilizzati.
Articolo 10 – Spedizione ed esecuzione
- Pitturapernumeri.it gestirà gli ordini di prodotti con la massima cura possibile.
- Come luogo di spedizione vale l'indirizzo che il Cliente ha comunicato a Pitturapernumeri.it.
- Pitturapernumeri.eseguirà gli ordini accettati con la massima tempestività. Tuttavia tutti i tempi di consegna sono indicativi, per la consegna di prodotti provenienti dall'esterno dei Paesi Bassi si applicano tempi di consegna più lunghi di quelli indicati sul sito web. Questo termine dipende dal tempo di consegna del Fornitore. Ai termini eventualmente indicati il Cliente non può mai derivare diritti. Se un ordine non può essere eseguito o solo parzialmente, il Cliente riceverà entro 30 giorni dal momento in cui ha effettuato l'ordine una comunicazione. Il Cliente che è Consumatore ha in questo caso il diritto di risolvere il contratto senza costi per i prodotti non consegnabili o non consegnabili entro un termine ragionevole. Pitturapernumeri.it ha il diritto di consegnare le merci in parti, a meno che non sia stato discostato da tale accordo o alla consegna parziale non venga attribuito un valore autonomo. Pitturapernumeri.it ha il diritto di fatturare separatamente ciò che è così consegnato. Il superamento di un termine non dà al Cliente diritto a risarcimento danni.
- In caso di risoluzione come previsto nel punto 3 del presente articolo, Pitturapernumeri.it rimbatterà l'importo che il Cliente ha pagato il prima possibile, ma entro 14 giorni dalla risoluzione.
- Se la consegna di un prodotto ordinato si rivela impossibile, Pitturapernumeri.it si adopererà per rendere disponibile un prodotto sostitutivo. Al momento della consegna verrà chiaramente e comprensibilmente comunicato che viene fornito un prodotto sostitutivo. Per i prodotti sostitutivi non può essere escluso il Diritti di Recesso. Le spese di una eventuale restituzione sono a carico di Pitturapernumeri.it.
- Il rischio di danneggiamento e/o smarrimento dei prodotti è a carico di Pitturapernumeri.it fino al momento della consegna al Cliente o di un rappresentante precedentemente designato e noto a Pitturapernumeri.it, a meno che non sia diversamente concordato. L'accettazione delle merci senza osservazioni sul documento di trasporto/fattura vale come prova che il pacco era in buone condizioni al momento della consegna.
Articolo 13 – Pagamento
- Salvo diverso accordo, gli importi dovuti dal Cliente devono essere pagati immediatamente dopo la conferma dell'ordine (c.q. la conclusione del contratto).
- Il Cliente ha l'obbligo di segnalare immediatamente a Pitturapernumeri.it eventuali inesattezze nei dati di pagamento forniti o indicati.
- Se il Consumatore non paga tempestivamente i suoi obblighi di pagamento, questi, dopo che è stato avvertito da Pitturapernumeri.it del pagamento ritardato e Pitturapernumeri.it ha concesso al Consumatore un termine di 14 giorni per adempiere comunque ai suoi obblighi di pagamento, dopo la mancata pagamento entro questo termine di 14 giorni, è dovuto l'interesse legale sull'importo ancora dovuto e Pitturapernumeri.it ha il diritto di addebitare i costi extragiudiziali di recupero sostenuti. Questi costi di recupero ammontano al massimo: 15% sugli importi residui fino a € 2.500,=; 10% sui successivi € 2.500,= e 5% sui successivi € 5.000,= con un minimo di € 40,=. Pitturapernumeri.it può derogare a favore del Consumatore dagli importi e percentuali menzionati.
Articolo 14 – Disposizioni sul sito web e sui prodotti
- Pitturapernumeri.it non è responsabile di errori e/o irregolarità nella funzionalità del suo sito web e non è responsabile di guasti o per qualsiasi motivo non disponibilità del sito web.
- Pitturapernumeri.it non garantisce una corretta e completa trasmissione del contenuto delle e-mail inviate/da/di Pitturapernumeri.it, né del loro tempestivo ricevimento.
- Tutte le richieste del Cliente per inadempimento da parte di Pitturapernumeri.it decadono se non sono segnalate per iscritto e motivate a Pitturapernumeri.it entro un anno dal momento in cui il Cliente era o ragionevolmente poteva essere a conoscenza dei fatti su cui basa le sue richieste.
- Pitturapernumeri.it respinge esplicitamente - nella misura in cui legalmente consentito - tutte le responsabilità e le richieste di Clienti e terzi che hanno subito danni (fisici) a causa di un uso imprudente, errato o non necessario dei prodotti. I prodotti devono essere utilizzati esclusivamente secondo le istruzioni per l'uso. In caso di uso di farmaci, il Cliente deve sempre consultare il proprio medico di base.
- Qualsiasi consiglio dato sull'uso dei prodotti da Pitturapernumeri.it è di natura generale e non vincolante. Ogni Cliente deve valutare personalmente a suo rischio e pericolo se il prodotto è adatto a lui. In caso di dubbio, il Cliente deve contattare il suo medico (di base) per una valutazione per l'uso nel caso specifico.
- I prodotti di cura estetica nonché gli apparecchi elettrici devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini. Inoltre, i prodotti devono essere conservati secondo le istruzioni per l'uso determinate per prodotto. Pitturapernumeri.it raccomanda di consultare un esperto prima di utilizzare i prodotti di cura estetica in caso di gravidanza, allattamento, uso di farmaci e in caso di dubbi sulla sensibilità a uno degli ingredienti.
Articolo 15 – Forza maggiore
- Pitturapernumeri.it non è responsabile verso il Cliente quando, a seguito di una situazione di forza maggiore, non può adempiere ai suoi obblighi derivanti dal contratto. Per forza maggiore si intende in ogni caso, oltre a quanto compreso nella legge e nella giurisprudenza: (i) forza maggiore dei fornitori di Pitturapernumeri.it, (ii) misure governative, (iii) mancanza di elettricità, (iv) guasti di internet, di rete dati e di telecomunicazioni (ad esempio a causa di: criminalità informatica e hacking), (v) disastri naturali, (vi) guerra e attentati terroristici, (vii) problemi generali di trasporto, (viii) scioperi nell'azienda di Pitturapernumeri.it e (ix) altre situazioni che ricadono fuori dalla sfera di influenza di Pitturapernumeri.it che impediscono temporaneamente o permanentemente l'adempimento dei suoi obblighi.
- Le parti possono sospendere gli obblighi derivanti dal contratto durante il periodo in cui la forza maggiore perdura. Se questo periodo dura più di due mesi, ciascuna delle parti ha il diritto di risolvere il contratto, senza obbligo di risarcimento danni all'altra parte.
- Nella misura in cui Pitturapernumeri.it al momento del verificarsi della forza maggiore ha già adempiuto in parte o potrà adempiere ai suoi obblighi derivanti dal contratto, e al già adempiuto o da adempiere parte viene attribuito un valore autonomo, Pitturapernumeri.it ha il diritto di fatturare separatamente la già adempiuta o da adempiere parte. Il Cliente è tenuto a pagare questa fattura come se si trattasse di un contratto separato.
Articolo 16 – Reclami
- In caso di reclami, un Cliente deve rivolgersi innanzitutto a Pitturapernumeri.it. Un reclamo sospende gli obblighi di Pitturapernumeri.it, a meno che Pitturapernumeri.it indichi per iscritto diversamente.
- I reclami sull'esecuzione del contratto devono essere presentati a Pitturapernumeri.it entro 7 giorni, dopo che il Cliente ha constatato i difetti, con una descrizione completa e chiara.
- I reclami presentati a Pitturapernumeri.it vengono risposti entro un termine di 14 giorni a partire dalla data di ricezione. Se un reclamo richiede un tempo di elaborazione prevedibilmente più lungo, Pitturapernumeri.it risponde entro il termine di 14 giorni con una comunicazione di ricevimento e un'indicazione quando il Cliente può aspettarsi una risposta più dettagliata.
- Il Cliente deve dare a Pitturapernumeri.it in ogni caso 4 settimane di tempo per risolvere il reclamo in via negoziata. Scaduto questo termine si configura una controversia soggetta alla regolazione delle controversie.
- Se un reclamo viene ritenuto fondato da Pitturapernumeri.it, Pitturapernumeri.it, a sua scelta, sostituirà o riparerà gratuitamente i prodotti forniti. Se il reclamo non può essere risolto in via negoziata, si configura una controversia soggetta alla regolazione delle controversie.
- Un consumatore può rivolgersi anche a una commissione per le controversie tramite la Piattaforma ODR Europea (https://ec.europa.eu/consumers/odr/).
Articolo 17 – Controversie
- Sui contratti tra Pitturapernumeri.it e il Cliente a cui si applicano queste Condizioni Generali, è applicabile esclusivamente il diritto olandese, anche se il Cliente risiede all'estero. Tutte le controversie, sorte da o a seguito del contratto tra Pitturapernumeri.it e Cliente, vengono risolte dal giudice competente ad Amsterdam, a meno che disposizioni di diritto imperativo non conducano alla competenza di un altro tribunale.
- La Convenzione di Vienna sulla compravendita internazionale di beni mobili non si applica.