Wie ändert man die Farben bei Amigurumi?

Come cambiare i colori nell'amigurumi?

Cambiare colore è una delle tecniche più belle e spettacolari nell'Amigurumi. Cambiando colore mentre uncini, doni alla tua figura un carattere aggiuntivo, profondità e personalità. Che tu stia lavorando a un animaletto con pancia colorata, a un motivo a strisce o a piccoli dettagli come vestiti o accessori – con un semplice cambio colore rendi ogni design unico e vivace.

La bellezza dell'Amigurumi è che puoi variare ed esperimentare all'infinito con combinazioni di colori. Così ottieni proprio l'effetto che desideri – da accenti sobri a contrasti evidenti. Vuoi iniziare subito con colori allegri e pattern netti? Tutti gli set Amigurumi nel nostro shop provengono dalla marca hobbistica Gemarts, questi set sono ufficialmente concessi in licenza e possono essere offerti solo da rivenditori selezionati.

Quando e perché cambi colore nell'Amigurumi?

I cambi di colore nell'Amigurumi vengono usati per dare vita a varie parti di una figura. Pensa per esempio a un animaletto con pancia bianca e zampe colorate o a una bambola con pantaloni e maglione uncinati separatamente. Anche piccoli dettagli come una muzza colorata, orecchie, calze o accessori nascono grazie a un cambio colore mirato.

Con i cambi di colore puoi creare facilmente pattern a strisce o motivi, come in una zebra o una ape. Puoi creare contrasti forti o sfumature sottili – a seconda dell'effetto che desideri ottenere. Grazie a un sapiente gioco di colori, ogni design Amigurumi acquista un'aura personale e unica.

Le applicazioni creative sono infinite: per esempio, uncini animali con strisce arcobaleno, figure con capelli colorati o una collezione di pupazzi, ognuno nel suo colore preferito. Il cambio colore ti offre la possibilità di variare, aggiungere pattern e dare libero sfogo alla tua fantasia.

Vuoi prima sapere quali fili e uncin sono più adatti? Leggi allora quali fili e uncin servono per l'Amigurumi.
Curioso di come aggiungere bei dettagli come gli occhi? Dai un'occhiata a come si fanno gli occhi sugli Amigurumi (uncinare o ricamare).

Passo dopo passo: Come cambi colore mentre si uncina?

Padroneggiare il cambio colore nell'Amigurumi è semplice, una volta che hai padronanza della tecnica. L'importante è che attacchi il nuovo colore prima di completare l'ultima maglia del colore vecchio. Così si crea una transizione pulita senza nodi visibili o macchie di colore.

Come funziona?

  1. Uncina fino all'ultima maglia prima del cambio colore.

  2. Inizia questa ultima maglia come al solito, ma quando fai l'ultimo passaggio, fai passare il nuovo colore.
    Esempio: Se stai lavorando a maglie fisse, infili l'uncino, prendi il filo (ora hai due loop) e poi fai passare il nuovo colore attraverso entrambi i loop per completare la maglia.

  3. Continua ora con il nuovo colore secondo il pattern.

Cambio all'inizio o alla fine di un giro:
Nell'Amigurumi si lavora spesso a spirale. Se vuoi cambiare colore all'inizio di un nuovo giro, attacca il nuovo colore nell'ultima maglia del giro precedente. Così si crea una transizione fluida e eviti una "linea" visibile nel tuo lavoro.

Come evitare transizioni visibili?

  • Tira subito il nuovo colore abbastanza forte, ma non troppo, per mantenere pulita la transizione.

  • Lavora i fili sciolti di entrambi i colori sul lato interno del tuo lavoro.

  • Cerca sempre di effettuare il cambio colore in un posto non evidente (ad esempio sul lato o sul fondo), quando segui un pattern in cui la figura ha una faccia visibile.

Con questi passaggi riuscirai a un cambio colore pulito e discreto, e il tuo Amigurumi avrà un aspetto professionale e curato.

Consigli pratici per un cambio colore pulito

Desideri un cambio colore bello e pulito nell'Amigurumi? Presta attenzione a qualche dettaglio mentre uncini. Qui trovi i migliori consigli per un risultato professionale:

Mantenere le maglie uniformi:
Fai attenzione a che la prima e l'ultima maglia intorno al cambio colore sianoUncinate altrettanto uniformemente del resto. Tira delicatamente il nuovo colore, in modo che la transizione rimanga liscia, senza gonfiori o maglie lasche visibili.

Cuci i fili:
Lavora immediatamente dopo il cambio colore i fili sciolti sul lato interno del tuo lavoro Uncinetto. Puoi uncinare per un po' le estremità del vecchio e nuovo filo o, in alternativa, lavorarle più tardi con cura con un ago da ricamo. Così eviti che i fili sporgano dopo o che il lavoro si sganci.

Evitare differenze di tensione:
Cerca di continuare a uncina allo stesso ritmo e con la stessa tensione durante il cambio colore. Se tiri troppo forte il nuovo colore, il pezzo Uncinetto può deformarsi. Se invece lo lavori troppo lento si creano buchi. Tieni l'uncino e il filo come al solito e controlla di tanto in tanto il tuo lavoro.

Se applichi questi consigli, otterrai un cambio colore bello e uniforme che rende la tua figura Amigurumi ancora più bella.

Errori comuni nel cambio colore (e come evitarli)

Anche iUncinatori esperti a volte commettono errori nel cambio colore. I problemi più comuni sono maglie lasche, transizioni non pulite e fili che sporgono. Fortunatamente, questi errori si possono facilmente evitare con alcuni semplici consigli.

Maglie lasche:
Una maglia lasca si crea spesso quando il nuovo filo non viene tirato abbastanza forte durante la transizione. Fai attenzione a tirare il filo del nuovo colore subito dopo averlo attaccato, in modo che la maglia si chiuda pulita. Ma non tirare troppo forte, altrimenti il pezzo Uncinetto può deformarsi.

Transizioni non pulite:
Un cambio colore non pulito si manifesta con bordi sfocati, irregolari o una linea visibile. Lo eviti inserendo sempre il nuovo colore all'ultimo passaggio della maglia precedente. Esegui al meglio il cambio colore sempre nello stesso punto del giro, per esempio sul lato o retro della figura, in modo che la transizione rimanga discreta.

Fili che sporgono:
I fili sciolti possono sporgere o far sfilacciare il tuo lavoro. Cuci subito dopo il cambio colore il vecchio e il nuovo filo sul lato interno del tuo pezzo Uncinetto. Usa per questo un ago da ricamo o uncinali per un po' con le prime maglie del nuovo colore.

Se tieni conto di questi punti, il tuo Amigurumi rimarrà ordinato e pulito anche con frequenti cambi di colore.

Spedizione gratuita

per tutti gli ordini superiori a 15€